Home > Medicazione > Laccio Emostatico Piatto
#Laccioemostaticopiattoinnitrile
laccio emostatico: un presidio medico indispensabile
Il laccio emostatico piatto in nitrile è un presidio medico indispensabile per il controllo rapido e sicuro del sanguinamento venoso o arterioso periferico. Realizzato in nitrile ipoallergenico, offre resistenza e comfort superiori rispetto ai laccetti tradizionali in lattice. Compatto, leggero e facilmente regolabile, è perfetto per professionisti del settore sanitario (medici, infermieri, ambulanza), ma anche essenziale sul campo per muratori, elettricisti, carpentieri, soccorritori e addetti alla sicurezza. Se cerchi affidabilità in situazioni critiche, il laccio emostatico Onfarma garantisce tenuta e maneggevolezza elevate.
Dettagli tecnici e caratteristiche
-
Materiale: nitrile ipoallergenico, resistente a strappi e sostanze aggressive
-
Dimensioni: laccio piatto di circa 1,9 cm di larghezza, lunghezza standard
-
Regolazione: anello in plastica a scatto facilissimo da posizionare e bloccare
-
Certificazioni: conforme alla direttiva 93/42/CEE sui dispositivi medici
-
Sterilità: confezionato singolarmente in busta sterile
-
Ideale da abbinare a: cotone idrofilo 1 kg, garze sterili e altre dotazioni minime obbligatorie (vedi all’interno del PDF).
Categoria d’uso professionale
Particolarmente consigliato per:
-
Muratori, che spesso lavorano in cantiere dove incidenti con attrezzi taglienti richiedono interventi immediati
-
Elettricisti, per prevenire svenimenti o ferite in ambienti potenzialmente pericolosi
-
Carpentieri, che operano con utensili da taglio o trapani
-
Personale sanitario e soccorso, dove è richiesto un presidio clinicamente valido e rapido da applicare
Elenco dei prodotti correlati
Di seguito i prodotti inclusi o abbinabili alla confezione:
-
Garze sterili in [bustina singola – Onfarma]
-
[Guanti monouso nitrile – Onfarma]
-
[Soluzione fisiologica 100 ml – Onfarma]
(I link puntano direttamente alla pagina prodotto corrispondente sul tuo sito.)
Vantaggi del laccio emostatico Onfarma
-
❤Massima sicurezza: il materiale in nitrile riduce sensibilità e reazioni allergiche
-
Struttura resistente: non si deforma, anche dopo stress meccanici
-
Rapidità: l’anello a scatto consente un’applicazione immediata
-
Standard di qualità: certificazioni CE e conformità normativa
-
Pronto all’uso: sterilizzato e confezionato singolarmente, ideale anche per cassetta pronto soccorso aziende e cantieri
FAQ
Domanda | Risposta |
---|---|
1. Che cos’è un laccio emostatico e a cosa serve? | Un dispositivo medico usato per fermare temporaneamente il flusso sanguigno in una zona periferica al fine di agevolare suture, inserimento di aghi, o tamponamenti. |
2. Qual è la differenza rispetto ai laccetti in lattice? | Il laccio in nitrile riduce il rischio di allergie, è più resistente e garantisce una miglior tenuta. |
3. È sterili e monouso? | Sì, è confezionato sterile, monouso e conforme alla direttiva 93/42/CEE su dispositivi medici. |
4. Posso usarlo su pazienti allergici al lattice? | Sì, il nitrile è una scelta ideale per evitare reazioni allergiche. |
5. Come si inserisce il laccio? | Si passa attorno all’arto, si inserisce l’estremità libera nell’anello plastico e si stringe fino ad ottenere emostasi. |
6. Dove posso comprare un laccio emostatico piatto in nitrile? | Lo puoi acquistare direttamente qui su Onfarma: Laccio emostatico piatto in nitrile. |
7. Normative e dotazione minima cassetta pronto soccorso? | Richiesto dalle norme UNI EN 13157, deve essere presente insieme a garze sterili, cotone idrofilo 1 kg, disinfettanti e guanti. |
Conclusione
Il laccio emostatico piatto in nitrile Onfarma è una soluzione professionale, sicura e versatile, pensata per chi opera in ambienti ad alto rischio di tagli o ferite. Grazie alla qualità dei materiali, alla facilità d’uso e alla conformità normativa, rappresenta un presidio fondamentale per sanitari, cantieri e officine. Abbinato al cotone idrofilo 1 kg e ad altri prodotti sanitari, costituisce una dotazione completa per prime cure efficaci.