Home > Medicazione > Cannula Orofaringea Di Guedel

Cannula Orofaringea Di Guedel
Cannula Orofaringea Di Guedel
Cannula Orofaringea Di Guedel
Cannula Orofaringea Di Guedel
Cannula Orofaringea Di Guedel
Cannula Orofaringea Di Guedel
Cannula Orofaringea Di Guedel
Cannula Orofaringea Di Guedel

Cannula Orofaringea Di Guedel

La cannula orofaringea, conosciuta anche con il nome di cannula di Mayo o cannula di Guedel, è un dispositivo ricurvo a sezione appiattita, serve ad impedire che la lingua si posizioni addosso alla parete faringea, bloccando il flusso d'aria.

GU001

La quantità massima acquistabile per questo prodotto è

Prezzo €0,86 Iva esclusa (Iva 5%) €0,90 Iva inclusa
/

Size
Solo 38 prodotti in stock!
#Cannuladiguedelcal2

La cannula orofaringea, conosciuta anche con il nome di cannula di Mayo o cannula di Guedel, e un dispositivo a sezione appiattita e ricurvo, che viene inserito tra la lingua ed il palato duro fino al retro faringe, serve ad impedire che la lingua si posizioni, ostruendo il flusso d’aria, addosso alla parete faringea una volta inserita nella cavita orale assicurando un adeguato afflusso di aria.

Sono utilizzate per facilitare e semplificare la ventilazione prima di intubare il paziente.

Anatomiche, sono realizzate in pvc atossico in confezioni sterile.

Disponibili in varie misure, seleziona le diverse opzioni utilizzando la finestra "Varianti".


#Cannuladiguedelcal4

La cannula orofaringea, conosciuta anche con il nome di cannula di Mayo o cannula di Guedel, e un dispositivo a sezione appiattita e ricurvo, che viene inserito tra la lingua ed il palato duro fino al retro faringe, serve ad impedire che la lingua si posizioni, ostruendo il flusso d’aria, addosso alla parete faringea una volta inserita nella cavita orale assicurando un adeguato afflusso di aria.

Sono utilizzate per facilitare e semplificare la ventilazione prima di intubare il paziente.

Anatomiche, sono realizzate in pvc atossico in confezioni sterile.

Disponibili in varie misure, seleziona le diverse opzioni utilizzando la finestra "Varianti".


#Cannuladiguedelcal3

La cannula orofaringea, conosciuta anche con il nome di cannula di Mayo o cannula di Guedel, e un dispositivo a sezione appiattita e ricurvo, che viene inserito tra la lingua ed il palato duro fino al retro faringe, serve ad impedire che la lingua si posizioni, ostruendo il flusso d’aria, addosso alla parete faringea una volta inserita nella cavita orale assicurando un adeguato afflusso di aria.

Sono utilizzate per facilitare e semplificare la ventilazione prima di intubare il paziente.

Anatomiche, sono realizzate in pvc atossico in confezioni sterile.

Disponibili in varie misure, seleziona le diverse opzioni utilizzando la finestra "Varianti".


#Cannuladiguedelcal1

La cannula orofaringea, conosciuta anche con il nome di cannula di Mayo o cannula di Guedel, e un dispositivo a sezione appiattita e ricurvo, che viene inserito tra la lingua ed il palato duro fino al retro faringe, serve ad impedire che la lingua si posizioni, ostruendo il flusso d’aria, addosso alla parete faringea una volta inserita nella cavita orale assicurando un adeguato afflusso di aria.

Sono utilizzate per facilitare e semplificare la ventilazione prima di intubare il paziente.

Anatomiche, sono realizzate in pvc atossico in confezioni sterile.

Disponibili in varie misure, seleziona le diverse opzioni utilizzando la finestra "Varianti".


#Cannuladiguedelcal0

La cannula orofaringea, conosciuta anche con il nome di cannula di Mayo o cannula di Guedel, e un dispositivo a sezione appiattita e ricurvo, che viene inserito tra la lingua ed il palato duro fino al retro faringe, serve ad impedire che la lingua si posizioni, ostruendo il flusso d’aria, addosso alla parete faringea una volta inserita nella cavita orale assicurando un adeguato afflusso di aria.

Sono utilizzate per facilitare e semplificare la ventilazione prima di intubare il paziente.

Anatomiche, sono realizzate in pvc atossico in confezioni sterile.

Disponibili in varie misure, seleziona le diverse opzioni utilizzando la finestra "Varianti".


#Cannuladiguedelcal00

La cannula orofaringea, conosciuta anche con il nome di cannula di Mayo o cannula di Guedel, e un dispositivo a sezione appiattita e ricurvo, che viene inserito tra la lingua ed il palato duro fino al retro faringe, serve ad impedire che la lingua si posizioni, ostruendo il flusso d’aria, addosso alla parete faringea una volta inserita nella cavita orale assicurando un adeguato afflusso di aria.

Sono utilizzate per facilitare e semplificare la ventilazione prima di intubare il paziente.

Anatomiche, sono realizzate in pvc atossico in confezioni sterile.

Disponibili in varie misure, seleziona le diverse opzioni utilizzando la finestra "Varianti".


#Cannuladiguedelcal000

La cannula orofaringea, conosciuta anche con il nome di cannula di Mayo o cannula di Guedel, e un dispositivo a sezione appiattita e ricurvo, che viene inserito tra la lingua ed il palato duro fino al retro faringe, serve ad impedire che la lingua si posizioni, ostruendo il flusso d’aria, addosso alla parete faringea una volta inserita nella cavita orale assicurando un adeguato afflusso di aria.

Sono utilizzate per facilitare e semplificare la ventilazione prima di intubare il paziente.

Anatomiche, sono realizzate in pvc atossico in confezioni sterile.

Disponibili in varie misure, seleziona le diverse opzioni utilizzando la finestra "Varianti".


#Cannuladiguedelcal5

La cannula orofaringea, conosciuta anche con il nome di cannula di Mayo o cannula di Guedel, e un dispositivo a sezione appiattita e ricurvo, che viene inserito tra la lingua ed il palato duro fino al retro faringe, serve ad impedire che la lingua si posizioni, ostruendo il flusso d’aria, addosso alla parete faringea una volta inserita nella cavita orale assicurando un adeguato afflusso di aria.

Sono utilizzate per facilitare e semplificare la ventilazione prima di intubare il paziente.

Anatomiche, sono realizzate in pvc atossico in confezioni sterile.

Disponibili in varie misure, seleziona le diverse opzioni utilizzando la finestra "Varianti".


Potresti essere interessato anche a: