Home > Medicazione > Cannula Di Guedel
#Cannuladiguedelcal2
Cannula di Guedel: il presidio indispensabile per la gestione delle vie aeree
La Cannula di Guedel è uno strumento medico essenziale per il mantenimento della pervietà delle vie aeree in situazioni di emergenza e in ambito ospedaliero. Utilizzata da operatori sanitari, soccorritori, personale di primo intervento e professionisti del settore edilizio come muratori, elettricisti e carpentieri formati al primo soccorso, questa cannula orofaringea assicura un canale respiratorio stabile nei pazienti incoscienti o in anestesia generale.
Cos'è la Cannula di Guedel e a cosa serve
La cannula orofaringea di Guedel è un presidio monouso, realizzato per facilitare il passaggio dell'aria attraverso il tratto orofaringeo, prevenendo l'ostruzione causata dalla caduta della lingua. Ideale per interventi d'urgenza, anestesia e rianimazione, trova applicazione anche nelle dotazioni obbligatorie delle cassette di primo soccorso aziendali secondo normativa.
Caratteristiche tecniche e materiali di qualità
Le Cannule di Guedel vendute su Onfarma si distinguono per l'uso di materiali sicuri e certificati:
-
Corpo cannula: Polietilene ad alta densità (HDPE)
-
Orlo di esclusione: Nylon alimentare atossico
Questi materiali garantiscono una struttura rigida ma non traumatica, indispensabile per una corretta applicazione e massima sicurezza del paziente.
Formati disponibili su Onfarma
Onfarma offre una gamma completa di cannule di Guedel in vari formati e colori codificati, ciascuno adatto a specifiche fasce d'età e anatomie:
-
Guedel misura 000 (rosa) per neonati
-
Guedel misura 00 (azzurro) per bambini piccoli
-
Guedel misura 0 (nero) per bambini
-
Guedel misura 1 (bianco) per adolescenti
-
Guedel misura 2 (verde) per adulti di corporatura minuta
-
Guedel misura 3 (giallo) per adulti
-
Guedel misura 4 (rosso) per adulti robusti
-
Guedel misura 5 (arancio) per adulti di grande corporatura
Ogni misura è confezionata singolarmente in busta sterile, per garantire igiene e facilità d'uso in situazioni d'emergenza.
Conformità normativa e certificazioni
La Cannula di Guedel disponibile su Onfarma è conforme alle normative vigenti per i presidi medico-chirurgici. Prodotto in ambienti certificati, soddisfa gli standard richiesti per l'inclusione nelle cassette di pronto soccorso aziendali secondo D.Lgs. 81/08.
Dove acquistare le cannule di Guedel
Puoi acquistare le Cannule di Guedel direttamente sul sito Onfarma.it, e riceverle comodamente presso la tua sede. Spedizione rapida, servizio clienti dedicato e garanzia di prodotti certificati.
FAQ - Domande frequenti sulle Cannule di Guedel
1. A cosa serve la cannula di Guedel?
La cannula serve a mantenere libere le vie aeree nei pazienti incoscienti, impedendo l'occlusione causata dalla lingua.
2. Come scegliere la misura della cannula di Guedel?
La misura si sceglie in base alla distanza tra l'angolo della bocca e il lobo dell'orecchio. Su Onfarma sono disponibili tutte le misure codificate per colore.
3. Le cannule di Guedel sono monouso?
Sì, sono dispositivi monouso sterili, da smaltire dopo ogni utilizzo.
4. La cannula di Guedel è obbligatoria nelle cassette di pronto soccorso?
Per molte aziende e settori, le normative richiedono dispositivi per la gestione delle vie aeree, come le cannule orofaringee.
5. Dove posso comprare la cannula di Guedel?
Puoi acquistarla online su Onfarma.it.
6. Quali materiali compongono la cannula?
Corpo in polietilene ad alta densità, orlo in nylon alimentare atossico.
#Cannuladiguedelcal4
Cannula di Guedel: il presidio indispensabile per la gestione delle vie aeree
La Cannula di Guedel è uno strumento medico essenziale per il mantenimento della pervietà delle vie aeree in situazioni di emergenza e in ambito ospedaliero. Utilizzata da operatori sanitari, soccorritori, personale di primo intervento e professionisti del settore edilizio come muratori, elettricisti e carpentieri formati al primo soccorso, questa cannula orofaringea assicura un canale respiratorio stabile nei pazienti incoscienti o in anestesia generale.
Cos'è la Cannula di Guedel e a cosa serve
La cannula orofaringea di Guedel è un presidio monouso, realizzato per facilitare il passaggio dell'aria attraverso il tratto orofaringeo, prevenendo l'ostruzione causata dalla caduta della lingua. Ideale per interventi d'urgenza, anestesia e rianimazione, trova applicazione anche nelle dotazioni obbligatorie delle cassette di primo soccorso aziendali secondo normativa.
Caratteristiche tecniche e materiali di qualità
Le Cannule di Guedel vendute su Onfarma si distinguono per l'uso di materiali sicuri e certificati:
-
Corpo cannula: Polietilene ad alta densità (HDPE)
-
Orlo di esclusione: Nylon alimentare atossico
Questi materiali garantiscono una struttura rigida ma non traumatica, indispensabile per una corretta applicazione e massima sicurezza del paziente.
Formati disponibili su Onfarma
Onfarma offre una gamma completa di cannule di Guedel in vari formati e colori codificati, ciascuno adatto a specifiche fasce d'età e anatomie:
-
Guedel misura 000 (rosa) per neonati
-
Guedel misura 00 (azzurro) per bambini piccoli
-
Guedel misura 0 (nero) per bambini
-
Guedel misura 1 (bianco) per adolescenti
-
Guedel misura 2 (verde) per adulti di corporatura minuta
-
Guedel misura 3 (giallo) per adulti
-
Guedel misura 4 (rosso) per adulti robusti
-
Guedel misura 5 (arancio) per adulti di grande corporatura
Ogni misura è confezionata singolarmente in busta sterile, per garantire igiene e facilità d'uso in situazioni d'emergenza.
Conformità normativa e certificazioni
La Cannula di Guedel disponibile su Onfarma è conforme alle normative vigenti per i presidi medico-chirurgici. Prodotto in ambienti certificati, soddisfa gli standard richiesti per l'inclusione nelle cassette di pronto soccorso aziendali secondo D.Lgs. 81/08.
Dove acquistare le cannule di Guedel
Puoi acquistare le Cannule di Guedel direttamente sul sito Onfarma.it, e riceverle comodamente presso la tua sede. Spedizione rapida, servizio clienti dedicato e garanzia di prodotti certificati.
FAQ - Domande frequenti sulle Cannule di Guedel
1. A cosa serve la cannula di Guedel?
La cannula serve a mantenere libere le vie aeree nei pazienti incoscienti, impedendo l'occlusione causata dalla lingua.
2. Come scegliere la misura della cannula di Guedel?
La misura si sceglie in base alla distanza tra l'angolo della bocca e il lobo dell'orecchio. Su Onfarma sono disponibili tutte le misure codificate per colore.
3. Le cannule di Guedel sono monouso?
Sì, sono dispositivi monouso sterili, da smaltire dopo ogni utilizzo.
4. La cannula di Guedel è obbligatoria nelle cassette di pronto soccorso?
Per molte aziende e settori, le normative richiedono dispositivi per la gestione delle vie aeree, come le cannule orofaringee.
5. Dove posso comprare la cannula di Guedel?
Puoi acquistarla online su Onfarma.it.
6. Quali materiali compongono la cannula?
Corpo in polietilene ad alta densità, orlo in nylon alimentare atossico.
#Cannuladiguedelcal3
Cannula Orofaringea (Cannula di Mayo o Cannula di Guedel)
La cannula orofaringea, conosciuta anche come cannula di Mayo o cannula di Guedel, è uno strumento fondamentale utilizzato nelle procedure di supporto respiratorio per mantenere le vie aeree aperte e garantire un adeguato flusso d'aria durante la ventilazione di un paziente non intubato. Ecco le sue principali caratteristiche:
Caratteristiche:
Design Anatomico: La cannula ha una forma appiattita e ricurva che si adatta alla conformazione della bocca e della gola del paziente, permettendo un inserimento confortevole e una posizionamento efficace tra la lingua e il palato duro fino al retro faringe.
Prevenzione dell'Ostruzione: Una volta inserita correttamente, la cannula previene il collasso della lingua all'indietro, impedendo così l'ostruzione delle vie aeree superiori durante la ventilazione artificiale.
Mantenimento del Flusso d'Aria: Assicura un adeguato afflusso di aria ai polmoni del paziente durante la ventilazione manuale o meccanica, facilitando il passaggio dell'aria attraverso la faringe e prevenendo l'aspirazione di fluidi o ostruzioni.
Materiali Sicuri: Le cannule orofaringee sono realizzate in PVC atossico, garantendo la sicurezza del paziente durante l'utilizzo. Sono disponibili in confezioni sterili per ridurre il rischio di infezioni nosocomiali.
Utilizzo:
Le cannule orofaringee sono utilizzate principalmente per mantenere le vie aeree aperte e facilitare la ventilazione durante le emergenze mediche, ad esempio in caso di arresto respiratorio o coma.
Sono spesso impiegate nei servizi di emergenza preospedaliera, nelle sale operatorie, nei reparti di terapia intensiva e in altri ambienti sanitari dove può essere necessario fornire supporto respiratorio immediato a un paziente non intubato.
Dimensioni e Confezionamento:
Le cannule orofaringee sono disponibili in diverse dimensioni per adattarsi alle diverse dimensioni anatomiche dei pazienti, dalla neonatale all'adulto.
Vengono generalmente fornite in confezioni sterili singole per garantire l'igiene e la sicurezza durante l'utilizzo clinico.
In sintesi, la cannula orofaringea è uno strumento essenziale nelle procedure di ventilazione di emergenza, garantendo un flusso d'aria adeguato e contribuendo alla salvaguardia delle vie aeree del paziente non intubato.
#Cannuladiguedelcal1
Cannula di Guedel: il presidio indispensabile per la gestione delle vie aeree
La Cannula di Guedel è uno strumento medico essenziale per il mantenimento della pervietà delle vie aeree in situazioni di emergenza e in ambito ospedaliero. Utilizzata da operatori sanitari, soccorritori, personale di primo intervento e professionisti del settore edilizio come muratori, elettricisti e carpentieri formati al primo soccorso, questa cannula orofaringea assicura un canale respiratorio stabile nei pazienti incoscienti o in anestesia generale.
Cos'è la Cannula di Guedel e a cosa serve
La cannula orofaringea di Guedel è un presidio monouso, realizzato per facilitare il passaggio dell'aria attraverso il tratto orofaringeo, prevenendo l'ostruzione causata dalla caduta della lingua. Ideale per interventi d'urgenza, anestesia e rianimazione, trova applicazione anche nelle dotazioni obbligatorie delle cassette di primo soccorso aziendali secondo normativa.
Caratteristiche tecniche e materiali di qualità
Le Cannule di Guedel vendute su Onfarma si distinguono per l'uso di materiali sicuri e certificati:
-
Corpo cannula: Polietilene ad alta densità (HDPE)
-
Orlo di esclusione: Nylon alimentare atossico
Questi materiali garantiscono una struttura rigida ma non traumatica, indispensabile per una corretta applicazione e massima sicurezza del paziente.
Formati disponibili su Onfarma
Onfarma offre una gamma completa di cannule di Guedel in vari formati e colori codificati, ciascuno adatto a specifiche fasce d'età e anatomie:
-
Guedel misura 000 (rosa) per neonati
-
Guedel misura 00 (azzurro) per bambini piccoli
-
Guedel misura 0 (nero) per bambini
-
Guedel misura 1 (bianco) per adolescenti
-
Guedel misura 2 (verde) per adulti di corporatura minuta
-
Guedel misura 3 (giallo) per adulti
-
Guedel misura 4 (rosso) per adulti robusti
-
Guedel misura 5 (arancio) per adulti di grande corporatura
Ogni misura è confezionata singolarmente in busta sterile, per garantire igiene e facilità d'uso in situazioni d'emergenza.
Conformità normativa e certificazioni
La Cannula di Guedel disponibile su Onfarma è conforme alle normative vigenti per i presidi medico-chirurgici. Prodotto in ambienti certificati, soddisfa gli standard richiesti per l'inclusione nelle cassette di pronto soccorso aziendali secondo D.Lgs. 81/08.
Dove acquistare le cannule di Guedel
Puoi acquistare le Cannule di Guedel direttamente sul sito Onfarma.it, e riceverle comodamente presso la tua sede. Spedizione rapida, servizio clienti dedicato e garanzia di prodotti certificati.
FAQ - Domande frequenti sulle Cannule di Guedel
1. A cosa serve la cannula di Guedel?
La cannula serve a mantenere libere le vie aeree nei pazienti incoscienti, impedendo l'occlusione causata dalla lingua.
2. Come scegliere la misura della cannula di Guedel?
La misura si sceglie in base alla distanza tra l'angolo della bocca e il lobo dell'orecchio. Su Onfarma sono disponibili tutte le misure codificate per colore.
3. Le cannule di Guedel sono monouso?
Sì, sono dispositivi monouso sterili, da smaltire dopo ogni utilizzo.
4. La cannula di Guedel è obbligatoria nelle cassette di pronto soccorso?
Per molte aziende e settori, le normative richiedono dispositivi per la gestione delle vie aeree, come le cannule orofaringee.
5. Dove posso comprare la cannula di Guedel?
Puoi acquistarla online su Onfarma.it.
6. Quali materiali compongono la cannula?
Corpo in polietilene ad alta densità, orlo in nylon alimentare atossico.
#Cannuladiguedelcal0
Cannula Orofaringea (Cannula di Mayo o Cannula di Guedel)
La cannula orofaringea, conosciuta anche come cannula di Mayo o cannula di Guedel, è uno strumento fondamentale utilizzato nelle procedure di supporto respiratorio per mantenere le vie aeree aperte e garantire un adeguato flusso d'aria durante la ventilazione di un paziente non intubato. Ecco le sue principali caratteristiche:
Caratteristiche:
Design Anatomico: La cannula ha una forma appiattita e ricurva che si adatta alla conformazione della bocca e della gola del paziente, permettendo un inserimento confortevole e una posizionamento efficace tra la lingua e il palato duro fino al retro faringe.
Prevenzione dell'Ostruzione: Una volta inserita correttamente, la cannula previene il collasso della lingua all'indietro, impedendo così l'ostruzione delle vie aeree superiori durante la ventilazione artificiale.
Mantenimento del Flusso d'Aria: Assicura un adeguato afflusso di aria ai polmoni del paziente durante la ventilazione manuale o meccanica, facilitando il passaggio dell'aria attraverso la faringe e prevenendo l'aspirazione di fluidi o ostruzioni.
Materiali Sicuri: Le cannule orofaringee sono realizzate in PVC atossico, garantendo la sicurezza del paziente durante l'utilizzo. Sono disponibili in confezioni sterili per ridurre il rischio di infezioni nosocomiali.
Utilizzo:
Le cannule orofaringee sono utilizzate principalmente per mantenere le vie aeree aperte e facilitare la ventilazione durante le emergenze mediche, ad esempio in caso di arresto respiratorio o coma.
Sono spesso impiegate nei servizi di emergenza preospedaliera, nelle sale operatorie, nei reparti di terapia intensiva e in altri ambienti sanitari dove può essere necessario fornire supporto respiratorio immediato a un paziente non intubato.
Dimensioni e Confezionamento:
Le cannule orofaringee sono disponibili in diverse dimensioni per adattarsi alle diverse dimensioni anatomiche dei pazienti, dalla neonatale all'adulto.
Vengono generalmente fornite in confezioni sterili singole per garantire l'igiene e la sicurezza durante l'utilizzo clinico.
In sintesi, la cannula orofaringea è uno strumento essenziale nelle procedure di ventilazione di emergenza, garantendo un flusso d'aria adeguato e contribuendo alla salvaguardia delle vie aeree del paziente non intubato.
#Cannuladiguedelcal00
Cannula di Guedel: il presidio indispensabile per la gestione delle vie aeree
La Cannula di Guedel è uno strumento medico essenziale per il mantenimento della pervietà delle vie aeree in situazioni di emergenza e in ambito ospedaliero. Utilizzata da operatori sanitari, soccorritori, personale di primo intervento e professionisti del settore edilizio come muratori, elettricisti e carpentieri formati al primo soccorso, questa cannula orofaringea assicura un canale respiratorio stabile nei pazienti incoscienti o in anestesia generale.
Cos'è la Cannula di Guedel e a cosa serve
La cannula orofaringea di Guedel è un presidio monouso, realizzato per facilitare il passaggio dell'aria attraverso il tratto orofaringeo, prevenendo l'ostruzione causata dalla caduta della lingua. Ideale per interventi d'urgenza, anestesia e rianimazione, trova applicazione anche nelle dotazioni obbligatorie delle cassette di primo soccorso aziendali secondo normativa.
Caratteristiche tecniche e materiali di qualità
Le Cannule di Guedel vendute su Onfarma si distinguono per l'uso di materiali sicuri e certificati:
-
Corpo cannula: Polietilene ad alta densità (HDPE)
-
Orlo di esclusione: Nylon alimentare atossico
Questi materiali garantiscono una struttura rigida ma non traumatica, indispensabile per una corretta applicazione e massima sicurezza del paziente.
Formati disponibili su Onfarma
Onfarma offre una gamma completa di cannule di Guedel in vari formati e colori codificati, ciascuno adatto a specifiche fasce d'età e anatomie:
-
Guedel misura 000 (rosa) per neonati
-
Guedel misura 00 (azzurro) per bambini piccoli
-
Guedel misura 0 (nero) per bambini
-
Guedel misura 1 (bianco) per adolescenti
-
Guedel misura 2 (verde) per adulti di corporatura minuta
-
Guedel misura 3 (giallo) per adulti
-
Guedel misura 4 (rosso) per adulti robusti
-
Guedel misura 5 (arancio) per adulti di grande corporatura
Ogni misura è confezionata singolarmente in busta sterile, per garantire igiene e facilità d'uso in situazioni d'emergenza.
Conformità normativa e certificazioni
La Cannula di Guedel disponibile su Onfarma è conforme alle normative vigenti per i presidi medico-chirurgici. Prodotto in ambienti certificati, soddisfa gli standard richiesti per l'inclusione nelle cassette di pronto soccorso aziendali secondo D.Lgs. 81/08.
Dove acquistare le cannule di Guedel
Puoi acquistare le Cannule di Guedel direttamente sul sito Onfarma.it, e riceverle comodamente presso la tua sede. Spedizione rapida, servizio clienti dedicato e garanzia di prodotti certificati.
FAQ - Domande frequenti sulle Cannule di Guedel
1. A cosa serve la cannula di Guedel?
La cannula serve a mantenere libere le vie aeree nei pazienti incoscienti, impedendo l'occlusione causata dalla lingua.
2. Come scegliere la misura della cannula di Guedel?
La misura si sceglie in base alla distanza tra l'angolo della bocca e il lobo dell'orecchio. Su Onfarma sono disponibili tutte le misure codificate per colore.
3. Le cannule di Guedel sono monouso?
Sì, sono dispositivi monouso sterili, da smaltire dopo ogni utilizzo.
4. La cannula di Guedel è obbligatoria nelle cassette di pronto soccorso?
Per molte aziende e settori, le normative richiedono dispositivi per la gestione delle vie aeree, come le cannule orofaringee.
5. Dove posso comprare la cannula di Guedel?
Puoi acquistarla online su Onfarma.it.
6. Quali materiali compongono la cannula?
Corpo in polietilene ad alta densità, orlo in nylon alimentare atossico.
#Cannuladiguedelcal000
Cannula Orofaringea (Cannula di Mayo o Cannula di Guedel)
La cannula orofaringea, conosciuta anche come cannula di Mayo o cannula di Guedel, è uno strumento fondamentale utilizzato nelle procedure di supporto respiratorio per mantenere le vie aeree aperte e garantire un adeguato flusso d'aria durante la ventilazione di un paziente non intubato. Ecco le sue principali caratteristiche:
Caratteristiche:
Design Anatomico: La cannula ha una forma appiattita e ricurva che si adatta alla conformazione della bocca e della gola del paziente, permettendo un inserimento confortevole e una posizionamento efficace tra la lingua e il palato duro fino al retro faringe.
Prevenzione dell'Ostruzione: Una volta inserita correttamente, la cannula previene il collasso della lingua all'indietro, impedendo così l'ostruzione delle vie aeree superiori durante la ventilazione artificiale.
Mantenimento del Flusso d'Aria: Assicura un adeguato afflusso di aria ai polmoni del paziente durante la ventilazione manuale o meccanica, facilitando il passaggio dell'aria attraverso la faringe e prevenendo l'aspirazione di fluidi o ostruzioni.
Materiali Sicuri: Le cannule orofaringee sono realizzate in PVC atossico, garantendo la sicurezza del paziente durante l'utilizzo. Sono disponibili in confezioni sterili per ridurre il rischio di infezioni nosocomiali.
Utilizzo:
Le cannule orofaringee sono utilizzate principalmente per mantenere le vie aeree aperte e facilitare la ventilazione durante le emergenze mediche, ad esempio in caso di arresto respiratorio o coma.
Sono spesso impiegate nei servizi di emergenza preospedaliera, nelle sale operatorie, nei reparti di terapia intensiva e in altri ambienti sanitari dove può essere necessario fornire supporto respiratorio immediato a un paziente non intubato.
Dimensioni e Confezionamento:
Le cannule orofaringee sono disponibili in diverse dimensioni per adattarsi alle diverse dimensioni anatomiche dei pazienti, dalla neonatale all'adulto.
Vengono generalmente fornite in confezioni sterili singole per garantire l'igiene e la sicurezza durante l'utilizzo clinico.
In sintesi, la cannula orofaringea è uno strumento essenziale nelle procedure di ventilazione di emergenza, garantendo un flusso d'aria adeguato e contribuendo alla salvaguardia delle vie aeree del paziente non intubato.
#Cannuladiguedelcal5
Cannula di Guedel: il presidio indispensabile per la gestione delle vie aeree
La Cannula di Guedel è uno strumento medico essenziale per il mantenimento della pervietà delle vie aeree in situazioni di emergenza e in ambito ospedaliero. Utilizzata da operatori sanitari, soccorritori, personale di primo intervento e professionisti del settore edilizio come muratori, elettricisti e carpentieri formati al primo soccorso, questa cannula orofaringea assicura un canale respiratorio stabile nei pazienti incoscienti o in anestesia generale.
Cos'è la Cannula di Guedel e a cosa serve
La cannula orofaringea di Guedel è un presidio monouso, realizzato per facilitare il passaggio dell'aria attraverso il tratto orofaringeo, prevenendo l'ostruzione causata dalla caduta della lingua. Ideale per interventi d'urgenza, anestesia e rianimazione, trova applicazione anche nelle dotazioni obbligatorie delle cassette di primo soccorso aziendali secondo normativa.
Caratteristiche tecniche e materiali di qualità
Le Cannule di Guedel vendute su Onfarma si distinguono per l'uso di materiali sicuri e certificati:
-
Corpo cannula: Polietilene ad alta densità (HDPE)
-
Orlo di esclusione: Nylon alimentare atossico
Questi materiali garantiscono una struttura rigida ma non traumatica, indispensabile per una corretta applicazione e massima sicurezza del paziente.
Formati disponibili su Onfarma
Onfarma offre una gamma completa di cannule di Guedel in vari formati e colori codificati, ciascuno adatto a specifiche fasce d'età e anatomie:
-
Guedel misura 000 (rosa) per neonati
-
Guedel misura 00 (azzurro) per bambini piccoli
-
Guedel misura 0 (nero) per bambini
-
Guedel misura 1 (bianco) per adolescenti
-
Guedel misura 2 (verde) per adulti di corporatura minuta
-
Guedel misura 3 (giallo) per adulti
-
Guedel misura 4 (rosso) per adulti robusti
-
Guedel misura 5 (arancio) per adulti di grande corporatura
Ogni misura è confezionata singolarmente in busta sterile, per garantire igiene e facilità d'uso in situazioni d'emergenza.
Conformità normativa e certificazioni
La Cannula di Guedel disponibile su Onfarma è conforme alle normative vigenti per i presidi medico-chirurgici. Prodotto in ambienti certificati, soddisfa gli standard richiesti per l'inclusione nelle cassette di pronto soccorso aziendali secondo D.Lgs. 81/08.
Dove acquistare le cannule di Guedel
Puoi acquistare le Cannule di Guedel direttamente sul sito Onfarma.it, e riceverle comodamente presso la tua sede. Spedizione rapida, servizio clienti dedicato e garanzia di prodotti certificati.
FAQ - Domande frequenti sulle Cannule di Guedel
1. A cosa serve la cannula di Guedel?
La cannula serve a mantenere libere le vie aeree nei pazienti incoscienti, impedendo l'occlusione causata dalla lingua.
2. Come scegliere la misura della cannula di Guedel?
La misura si sceglie in base alla distanza tra l'angolo della bocca e il lobo dell'orecchio. Su Onfarma sono disponibili tutte le misure codificate per colore.
3. Le cannule di Guedel sono monouso?
Sì, sono dispositivi monouso sterili, da smaltire dopo ogni utilizzo.
4. La cannula di Guedel è obbligatoria nelle cassette di pronto soccorso?
Per molte aziende e settori, le normative richiedono dispositivi per la gestione delle vie aeree, come le cannule orofaringee.
5. Dove posso comprare la cannula di Guedel?
Puoi acquistarla online su Onfarma.it.
6. Quali materiali compongono la cannula?
Corpo in polietilene ad alta densità, orlo in nylon alimentare atossico.