Home > Medicazione > Beta Kit Di Rianimazione

Beta Kit Di Rianimazione
Beta Kit Di Rianimazione

Beta Kit Di Rianimazione

Beta è un kit per rianimazione fornito di sacca per il trasporto in PVC e completo di: Pallone di rianimazione, 2 maschere oronasali, 3 cannule di guedel, 1 pinza tiralingua, 1 apribocca elicoidale.

BE132

La quantità massima acquistabile per questo prodotto è

Prezzo €48,64 Iva esclusa (Iva 22%) €59,34 Iva inclusa
/

Size
Solo 6 prodotti in stock!
#Betakitdirianimazioneadulti

Beta e un kit per rianimazione (versione adulti o versione bambini) fornito di sacca per il trasporto in PVC e completo di:

Versione adulti:

  • Pallone per rianimazione non autoclavabile. Il pallone autoespandibile, normalmente conosciuto con il nome di pallone di AMBU, e uno strumento usato dai soccorritori per supportare l'attivita respiratoria e come manovra nella rianimazione.
  • 2 Maschere oronasali (cal.4 e cal.5). Le maschere facciali asimask si possono utilizzare sia collegate ai ventilatori manuali e non, sia per un utilizzo manuale con i palloni di rianimazione.
  • 3 cannule di Guedel(cal. 1/2/3). La cannula orofaringea, conosciuta prevalentemente come cannula di Mayo o cannula di Guedel, e un dispositivo ricurvo a sezione appiattita, che viene inserito tra la lingua ed il palato duro fino nel retro faringe, serve ad impedire che la lingua si posizioni, ostruendo il flusso d’aria, contro la parete faringea una volta inserita nella cavita orale assicurando un adeguato afflusso di aria.
  • Pinza tiralingua. Realizzata in policarbonato e dotata di cremagliera a scatto.
  • Apribocca elicoidale. Utilizzato nei casi di pronto intervento o in casi critici per allentare la contrattura dei muscoli facciali.

Versione bambini:

  • Pallone per rianimazione non autoclavabile. Il pallone autoespandibile, normalmente conosciuto con il nome di pallone di AMBU, e uno strumento usato dai soccorritori per supportare l'attivita respiratoria e come manovra nella rianimazione.
  • 1 Maschera oronasale (pediatrica). Le maschere facciali asimask si possono utilizzare sia collegate ai ventilatori manuali e non, sia per un utilizzo manuale con i palloni di rianimazione.
  • 3 cannule di Guedel(cal. 0/1/2). La cannula orofaringea, conosciuta prevalentemente come cannula di Mayo o cannula di Guedel, e un dispositivo ricurvo a sezione appiattita, che viene inserito tra la lingua ed il palato duro fino nel retro faringe, serve ad impedire che la lingua si posizioni, ostruendo il flusso d’aria, contro la parete faringea una volta inserita nella cavita orale assicurando un adeguato afflusso di aria.
  • Pinza tiralingua. Realizzata in policarbonato e dotata di cremagliera a scatto.
  • Apribocca elicoidale. Utilizzato nei casi di pronto intervento o in casi critici per allentare la contrattura dei muscoli facciali.

#Betakitrianimazionebambini

Beta e un kit per rianimazione (versione adulti o versione bambini) fornito di sacca per il trasporto in PVC e completo di:

Versione adulti:

  • Pallone per rianimazione non autoclavabile. Il pallone autoespandibile, normalmente conosciuto con il nome di pallone di AMBU, e uno strumento usato dai soccorritori per supportare l'attivita respiratoria e come manovra nella rianimazione.
  • 2 Maschere oronasali (cal.4 e cal.5). Le maschere facciali asimask si possono utilizzare sia collegate ai ventilatori manuali e non, sia per un utilizzo manuale con i palloni di rianimazione.
  • 3 cannule di Guedel(cal. 1/2/3). La cannula orofaringea, conosciuta prevalentemente come cannula di Mayo o cannula di Guedel, e un dispositivo ricurvo a sezione appiattita, che viene inserito tra la lingua ed il palato duro fino nel retro faringe, serve ad impedire che la lingua si posizioni, ostruendo il flusso d’aria, contro la parete faringea una volta inserita nella cavita orale assicurando un adeguato afflusso di aria.
  • Pinza tiralingua. Realizzata in policarbonato e dotata di cremagliera a scatto.
  • Apribocca elicoidale. Utilizzato nei casi di pronto intervento o in casi critici per allentare la contrattura dei muscoli facciali.

Versione bambini:

  • Pallone per rianimazione non autoclavabile. Il pallone autoespandibile, normalmente conosciuto con il nome di pallone di AMBU, e uno strumento usato dai soccorritori per supportare l'attivita respiratoria e come manovra nella rianimazione.
  • 1 Maschera oronasale (pediatrica). Le maschere facciali asimask si possono utilizzare sia collegate ai ventilatori manuali e non, sia per un utilizzo manuale con i palloni di rianimazione.
  • 3 cannule di Guedel(cal. 0/1/2). La cannula orofaringea, conosciuta prevalentemente come cannula di Mayo o cannula di Guedel, e un dispositivo ricurvo a sezione appiattita, che viene inserito tra la lingua ed il palato duro fino nel retro faringe, serve ad impedire che la lingua si posizioni, ostruendo il flusso d’aria, contro la parete faringea una volta inserita nella cavita orale assicurando un adeguato afflusso di aria.
  • Pinza tiralingua. Realizzata in policarbonato e dotata di cremagliera a scatto.
  • Apribocca elicoidale. Utilizzato nei casi di pronto intervento o in casi critici per allentare la contrattura dei muscoli facciali.

Potresti essere interessato anche a: