Home > Medicazione > Scatola Cerotti Classici In Polietilene
#Scatolacerotticlassiciinpolietilenecm7x220pz
Scatola Cerotti Classici in Polietilene: La Soluzione Pratica e Sicura per la Cura delle Ferite
Introduzione
I cerotti classici in polietilene rappresentano una soluzione essenziale e versatile per la medicazione quotidiana.
Ideali per ambienti lavorativi e domestici, questi cerotti offrono una protezione efficace per piccole ferite, tagli e abrasioni.
Grazie al materiale microforato, traspirante ed elastico, si adattano perfettamente a qualsiasi tipo di pelle, garantendo comfort e sicurezza anche per un uso prolungato.
Prodotto particolarmente indicato per professionisti del settore edile (muratori, carpentieri, elettricisti), operatori sanitari, personale scolastico, aziende e per uso privato in ambito domestico.
La scatola compatta da 20 pezzi lo rende facilmente trasportabile e perfetto per completare ogni cassetta di pronto soccorso.
Caratteristiche Tecniche
- Materiale: Polietilene microperforato, altamente traspirante
- Formato: cm 7 x 2
- Impiego: Uso sanitario, indicato per la protezione di ferite superficiali
- Confezione: Scatola da 20 cerotti monouso
- Classificazione: Dispositivo medico di Classe I (Direttiva 93/42/CEE)
- Normative: Conforme al D.Lgs. 81/08 Allegato 1 per cassette di primo soccorso
Perché scegliere i cerotti in polietilene?
Traspirabilità e comfort
Il materiale microforato permette alla pelle di respirare, riducendo il rischio di macerazione.
Elevato potere adesivo
Assicura una perfetta tenuta anche in condizioni di movimento, sudorazione o umidità.
Massima adattabilità
L’elasticità del polietilene consente al cerotto di seguire i movimenti naturali del corpo senza staccarsi.
Indicati per pelli sensibili
Testati per garantire tollerabilità cutanea anche su epidermidi delicate.
Elenco dei prodotti correlati
- Cerotto a nastro Biofix: per il fissaggio di garze e bendaggi.
- Cassetta pronto soccorso Base: include dotazioni obbligatorie come disinfettanti, garze, cerotti.
- Forbici per medicazione: strumento utile per il taglio preciso di cerotti e bendaggi.
FAQ – Domande Frequenti
1. I cerotti in polietilene sono adatti anche ai bambini?
Sì, grazie alla loro elasticità e adesività delicata, sono indicati anche per pelli sensibili, compresa quella dei bambini.
2. Possono essere utilizzati in ambienti umidi o sotto la doccia?
Anche se il polietilene resiste all’umidità, non sono impermeabili al 100%. È consigliabile sostituirli dopo l’esposizione diretta all’acqua.
3. Sono presenti nel contenuto obbligatorio delle cassette di pronto soccorso aziendali?
Sì, secondo il D.Lgs. 81/08, i cerotti fanno parte delle dotazioni minime obbligatorie.
4. Qual è la durata del prodotto?
Il termine minimo di conservazione è riportato sulla confezione e in genere è di 36 mesi dalla data di produzione.
5. I cerotti sono sterili?
No, non sono sterili ma sono confezionati singolarmente per garantire igiene e sicurezza.
6. È possibile acquistare confezioni multiple per aziende o forniture sanitarie?
Sì, contattando direttamente Onfarma è possibile organizzare ordini personalizzati in quantità maggiori.
#Scatolacerotticlassiciinpolietilenemisureassortite20pz
Scatola Cerotti Classici in Polietilene: La Soluzione Pratica e Sicura per la Cura delle Ferite
Introduzione
I cerotti classici in polietilene rappresentano una soluzione essenziale e versatile per la medicazione quotidiana.
Ideali per ambienti lavorativi e domestici, questi cerotti offrono una protezione efficace per piccole ferite, tagli e abrasioni.
Grazie al materiale microforato, traspirante ed elastico, si adattano perfettamente a qualsiasi tipo di pelle, garantendo comfort e sicurezza anche per un uso prolungato.
Prodotto particolarmente indicato per professionisti del settore edile (muratori, carpentieri, elettricisti), operatori sanitari, personale scolastico, aziende e per uso privato in ambito domestico.
La scatola compatta da 20 pezzi lo rende facilmente trasportabile e perfetto per completare ogni cassetta di pronto soccorso.
Caratteristiche Tecniche
- Materiale: Polietilene microperforato, altamente traspirante
- Formato: cm 7 x 2
- Impiego: Uso sanitario, indicato per la protezione di ferite superficiali
- Confezione: Scatola da 20 cerotti monouso
- Classificazione: Dispositivo medico di Classe I (Direttiva 93/42/CEE)
- Normative: Conforme al D.Lgs. 81/08 Allegato 1 per cassette di primo soccorso
Perché scegliere i cerotti in polietilene?
Traspirabilità e comfort
Il materiale microforato permette alla pelle di respirare, riducendo il rischio di macerazione.
Elevato potere adesivo
Assicura una perfetta tenuta anche in condizioni di movimento, sudorazione o umidità.
Massima adattabilità
L’elasticità del polietilene consente al cerotto di seguire i movimenti naturali del corpo senza staccarsi.
Indicati per pelli sensibili
Testati per garantire tollerabilità cutanea anche su epidermidi delicate.
Elenco dei prodotti correlati
- Cerotto a nastro Biofix: per il fissaggio di garze e bendaggi.
- Cassetta pronto soccorso Base: include dotazioni obbligatorie come disinfettanti, garze, cerotti.
- Forbici per medicazione: strumento utile per il taglio preciso di cerotti e bendaggi.
FAQ – Domande Frequenti
1. I cerotti in polietilene sono adatti anche ai bambini?
Sì, grazie alla loro elasticità e adesività delicata, sono indicati anche per pelli sensibili, compresa quella dei bambini.
2. Possono essere utilizzati in ambienti umidi o sotto la doccia?
Anche se il polietilene resiste all’umidità, non sono impermeabili al 100%. È consigliabile sostituirli dopo l’esposizione diretta all’acqua.
3. Sono presenti nel contenuto obbligatorio delle cassette di pronto soccorso aziendali?
Sì, secondo il D.Lgs. 81/08, i cerotti fanno parte delle dotazioni minime obbligatorie.
4. Qual è la durata del prodotto?
Il termine minimo di conservazione è riportato sulla confezione e in genere è di 36 mesi dalla data di produzione.
5. I cerotti sono sterili?
No, non sono sterili ma sono confezionati singolarmente per garantire igiene e sicurezza.
6. È possibile acquistare confezioni multiple per aziende o forniture sanitarie?
Sì, contattando direttamente Onfarma è possibile organizzare ordini personalizzati in quantità maggiori.
#Scatolacerotticlassiciinpolietilenetrasparentemisureassortite30pz
Scatola Cerotti Classici in Polietilene: La Soluzione Pratica e Sicura per la Cura delle Ferite
Introduzione
I cerotti classici in polietilene rappresentano una soluzione essenziale e versatile per la medicazione quotidiana.
Ideali per ambienti lavorativi e domestici, questi cerotti offrono una protezione efficace per piccole ferite, tagli e abrasioni.
Grazie al materiale microforato, traspirante ed elastico, si adattano perfettamente a qualsiasi tipo di pelle, garantendo comfort e sicurezza anche per un uso prolungato.
Prodotto particolarmente indicato per professionisti del settore edile (muratori, carpentieri, elettricisti), operatori sanitari, personale scolastico, aziende e per uso privato in ambito domestico.
La scatola compatta da 20 pezzi lo rende facilmente trasportabile e perfetto per completare ogni cassetta di pronto soccorso.
Caratteristiche Tecniche
- Materiale: Polietilene microperforato, altamente traspirante
- Formato: cm 7 x 2
- Impiego: Uso sanitario, indicato per la protezione di ferite superficiali
- Confezione: Scatola da 20 cerotti monouso
- Classificazione: Dispositivo medico di Classe I (Direttiva 93/42/CEE)
- Normative: Conforme al D.Lgs. 81/08 Allegato 1 per cassette di primo soccorso
Perché scegliere i cerotti in polietilene?
Traspirabilità e comfort
Il materiale microforato permette alla pelle di respirare, riducendo il rischio di macerazione.
Elevato potere adesivo
Assicura una perfetta tenuta anche in condizioni di movimento, sudorazione o umidità.
Massima adattabilità
L’elasticità del polietilene consente al cerotto di seguire i movimenti naturali del corpo senza staccarsi.
Indicati per pelli sensibili
Testati per garantire tollerabilità cutanea anche su epidermidi delicate.
Elenco dei prodotti correlati
- Cerotto a nastro Biofix: per il fissaggio di garze e bendaggi.
- Cassetta pronto soccorso Base: include dotazioni obbligatorie come disinfettanti, garze, cerotti.
- Forbici per medicazione: strumento utile per il taglio preciso di cerotti e bendaggi.
FAQ – Domande Frequenti
1. I cerotti in polietilene sono adatti anche ai bambini?
Sì, grazie alla loro elasticità e adesività delicata, sono indicati anche per pelli sensibili, compresa quella dei bambini.
2. Possono essere utilizzati in ambienti umidi o sotto la doccia?
Anche se il polietilene resiste all’umidità, non sono impermeabili al 100%. È consigliabile sostituirli dopo l’esposizione diretta all’acqua.
3. Sono presenti nel contenuto obbligatorio delle cassette di pronto soccorso aziendali?
Sì, secondo il D.Lgs. 81/08, i cerotti fanno parte delle dotazioni minime obbligatorie.
4. Qual è la durata del prodotto?
Il termine minimo di conservazione è riportato sulla confezione e in genere è di 36 mesi dalla data di produzione.
5. I cerotti sono sterili?
No, non sono sterili ma sono confezionati singolarmente per garantire igiene e sicurezza.
6. È possibile acquistare confezioni multiple per aziende o forniture sanitarie?
Sì, contattando direttamente Onfarma è possibile organizzare ordini personalizzati in quantità maggiori.
#Scatolacerotticlassiciinpolietilenecm7x2100pz
Scatola Cerotti Classici in Polietilene: La Soluzione Pratica e Sicura per la Cura delle Ferite
Introduzione
I cerotti classici in polietilene rappresentano una soluzione essenziale e versatile per la medicazione quotidiana.
Ideali per ambienti lavorativi e domestici, questi cerotti offrono una protezione efficace per piccole ferite, tagli e abrasioni.
Grazie al materiale microforato, traspirante ed elastico, si adattano perfettamente a qualsiasi tipo di pelle, garantendo comfort e sicurezza anche per un uso prolungato.
Prodotto particolarmente indicato per professionisti del settore edile (muratori, carpentieri, elettricisti), operatori sanitari, personale scolastico, aziende e per uso privato in ambito domestico.
La scatola compatta da 20 pezzi lo rende facilmente trasportabile e perfetto per completare ogni cassetta di pronto soccorso.
Caratteristiche Tecniche
- Materiale: Polietilene microperforato, altamente traspirante
- Formato: cm 7 x 2
- Impiego: Uso sanitario, indicato per la protezione di ferite superficiali
- Confezione: Scatola da 20 cerotti monouso
- Classificazione: Dispositivo medico di Classe I (Direttiva 93/42/CEE)
- Normative: Conforme al D.Lgs. 81/08 Allegato 1 per cassette di primo soccorso
Perché scegliere i cerotti in polietilene?
Traspirabilità e comfort
Il materiale microforato permette alla pelle di respirare, riducendo il rischio di macerazione.
Elevato potere adesivo
Assicura una perfetta tenuta anche in condizioni di movimento, sudorazione o umidità.
Massima adattabilità
L’elasticità del polietilene consente al cerotto di seguire i movimenti naturali del corpo senza staccarsi.
Indicati per pelli sensibili
Testati per garantire tollerabilità cutanea anche su epidermidi delicate.
Elenco dei prodotti correlati
- Cerotto a nastro Biofix: per il fissaggio di garze e bendaggi.
- Cassetta pronto soccorso Base: include dotazioni obbligatorie come disinfettanti, garze, cerotti.
- Forbici per medicazione: strumento utile per il taglio preciso di cerotti e bendaggi.
FAQ – Domande Frequenti
1. I cerotti in polietilene sono adatti anche ai bambini?
Sì, grazie alla loro elasticità e adesività delicata, sono indicati anche per pelli sensibili, compresa quella dei bambini.
2. Possono essere utilizzati in ambienti umidi o sotto la doccia?
Anche se il polietilene resiste all’umidità, non sono impermeabili al 100%. È consigliabile sostituirli dopo l’esposizione diretta all’acqua.
3. Sono presenti nel contenuto obbligatorio delle cassette di pronto soccorso aziendali?
Sì, secondo il D.Lgs. 81/08, i cerotti fanno parte delle dotazioni minime obbligatorie.
4. Qual è la durata del prodotto?
Il termine minimo di conservazione è riportato sulla confezione e in genere è di 36 mesi dalla data di produzione.
5. I cerotti sono sterili?
No, non sono sterili ma sono confezionati singolarmente per garantire igiene e sicurezza.
6. È possibile acquistare confezioni multiple per aziende o forniture sanitarie?
Sì, contattando direttamente Onfarma è possibile organizzare ordini personalizzati in quantità maggiori.