Home > Professional > Siringhe Con Ago
#SiringheRAYSinsulina1mlluerG25x58ago050x16mm100pz
Siringhe con ago INJ/LIGHT, prodotte nel rispetto delle norme UNI EN ISO 9001/2000 -UNI EN ISO 13485/2004 e dei piu importanti standard internazionali. Sono conformi alla direttiva europea 93/42/CEE, completamente atossica ed apirogena, in polipropilene trasparente con scala graduata, confezionata singolarmente in blister.
Caratteristiche
• Cilindro in polipropilene trasparente con scala graduata di colre nero
• Pistone in poli propilene
• Gommino senza lattice
• Cono Luer Lock centrale
• Ago staccabile in acciaio INOX AISI 304 con triplice affilatura
• Cappuccio di protezione dell’ago in polipropilene
Nozioni generali
Le classiche siringhe monouso, che vengono smaltite dopo l’iniezione, si differenziano a seconda alla loro capacita: in base all’uso che ne dovete fare le potete trovare da 1 a 20 ml. Quando vengono usate? Principalmente per i prelievi, per il trasferimento dicampioni di sangue in assoluta sicurezza, con la possibilita di prelevarne piu di uno sostituendo semplicemente la provetta per evitare le fuoriuscite di sangue e contaminazioni.
I calibri dell’ago
l’ago montato sulla siringa ha un calibro, che coincide con la capacita di iniezione del farmaco. Normalmente gli aghi calibro 20G o 21G sono tra i piu comuni. La lettera “G” sta per “gauge” ed e la misura con cui si calcola la capacita dell’ago.
Per quanto vengano migliorate le caratteristiche tecniche delle siringhe, queste ha un ago che puo perforare accidentalmente l’utilizzatore, re incappucciate l’ago dopo l’utilizzo.
#SiringheRAYStubercolina1mlluerG26x12ago045x13mm100pz
Siringhe con ago INJ/LIGHT, prodotte nel rispetto delle norme UNI EN ISO 9001/2000 -UNI EN ISO 13485/2004 e dei piu importanti standard internazionali. Sono conformi alla direttiva europea 93/42/CEE, completamente atossica ed apirogena, in polipropilene trasparente con scala graduata, confezionata singolarmente in blister.
Caratteristiche
• Cilindro in polipropilene trasparente con scala graduata di colre nero
• Pistone in poli propilene
• Gommino senza lattice
• Cono Luer Lock centrale
• Ago staccabile in acciaio INOX AISI 304 con triplice affilatura
• Cappuccio di protezione dell’ago in polipropilene
Nozioni generali
Le classiche siringhe monouso, che vengono smaltite dopo l’iniezione, si differenziano a seconda alla loro capacita: in base all’uso che ne dovete fare le potete trovare da 1 a 20 ml. Quando vengono usate? Principalmente per i prelievi, per il trasferimento dicampioni di sangue in assoluta sicurezza, con la possibilita di prelevarne piu di uno sostituendo semplicemente la provetta per evitare le fuoriuscite di sangue e contaminazioni.
I calibri dell’ago
l’ago montato sulla siringa ha un calibro, che coincide con la capacita di iniezione del farmaco. Normalmente gli aghi calibro 20G o 21G sono tra i piu comuni. La lettera “G” sta per “gauge” ed e la misura con cui si calcola la capacita dell’ago.
Per quanto vengano migliorate le caratteristiche tecniche delle siringhe, queste ha un ago che puo perforare accidentalmente l’utilizzatore, re incappucciate l’ago dopo l’utilizzo.
#siringheRAYS25mlluerG22x114ago070x32mm100pz
Siringhe con ago INJ/LIGHT, prodotte nel rispetto delle norme UNI EN ISO 9001/2000 -UNI EN ISO 13485/2004 e dei piu importanti standard internazionali. Sono conformi alla direttiva europea 93/42/CEE, completamente atossica ed apirogena, in polipropilene trasparente con scala graduata, confezionata singolarmente in blister.
Caratteristiche
• Cilindro in polipropilene trasparente con scala graduata di colre nero
• Pistone in poli propilene
• Gommino senza lattice
• Cono Luer Lock centrale
• Ago staccabile in acciaio INOX AISI 304 con triplice affilatura
• Cappuccio di protezione dell’ago in polipropilene
Nozioni generali
Le classiche siringhe monouso, che vengono smaltite dopo l’iniezione, si differenziano a seconda alla loro capacita: in base all’uso che ne dovete fare le potete trovare da 1 a 20 ml. Quando vengono usate? Principalmente per i prelievi, per il trasferimento dicampioni di sangue in assoluta sicurezza, con la possibilita di prelevarne piu di uno sostituendo semplicemente la provetta per evitare le fuoriuscite di sangue e contaminazioni.
I calibri dell’ago
l’ago montato sulla siringa ha un calibro, che coincide con la capacita di iniezione del farmaco. Normalmente gli aghi calibro 20G o 21G sono tra i piu comuni. La lettera “G” sta per “gauge” ed e la misura con cui si calcola la capacita dell’ago.
Per quanto vengano migliorate le caratteristiche tecniche delle siringhe, queste ha un ago che puo perforare accidentalmente l’utilizzatore, re incappucciate l’ago dopo l’utilizzo.
#SiringheRAYS5mlluerG22x114ago070x32mm100pz
Siringhe con ago INJ/LIGHT, prodotte nel rispetto delle norme UNI EN ISO 9001/2000 -UNI EN ISO 13485/2004 e dei piu importanti standard internazionali. Sono conformi alla direttiva europea 93/42/CEE, completamente atossica ed apirogena, in polipropilene trasparente con scala graduata, confezionata singolarmente in blister.
Caratteristiche
• Cilindro in polipropilene trasparente con scala graduata di colre nero
• Pistone in poli propilene
• Gommino senza lattice
• Cono Luer Lock centrale
• Ago staccabile in acciaio INOX AISI 304 con triplice affilatura
• Cappuccio di protezione dell’ago in polipropilene
Nozioni generali
Le classiche siringhe monouso, che vengono smaltite dopo l’iniezione, si differenziano a seconda alla loro capacita: in base all’uso che ne dovete fare le potete trovare da 1 a 20 ml. Quando vengono usate? Principalmente per i prelievi, per il trasferimento dicampioni di sangue in assoluta sicurezza, con la possibilita di prelevarne piu di uno sostituendo semplicemente la provetta per evitare le fuoriuscite di sangue e contaminazioni.
I calibri dell’ago
l’ago montato sulla siringa ha un calibro, che coincide con la capacita di iniezione del farmaco. Normalmente gli aghi calibro 20G o 21G sono tra i piu comuni. La lettera “G” sta per “gauge” ed e la misura con cui si calcola la capacita dell’ago.
Per quanto vengano migliorate le caratteristiche tecniche delle siringhe, queste ha un ago che puo perforare accidentalmente l’utilizzatore, re incappucciate l’ago dopo l’utilizzo.
#SiringheRAYS10mlluerG22x114ago070x32mm100pz
Siringhe con ago INJ/LIGHT, prodotte nel rispetto delle norme UNI EN ISO 9001/2000 -UNI EN ISO 13485/2004 e dei piu importanti standard internazionali. Sono conformi alla direttiva europea 93/42/CEE, completamente atossica ed apirogena, in polipropilene trasparente con scala graduata, confezionata singolarmente in blister.
Caratteristiche
• Cilindro in polipropilene trasparente con scala graduata di colre nero
• Pistone in poli propilene
• Gommino senza lattice
• Cono Luer Lock centrale
• Ago staccabile in acciaio INOX AISI 304 con triplice affilatura
• Cappuccio di protezione dell’ago in polipropilene
Nozioni generali
Le classiche siringhe monouso, che vengono smaltite dopo l’iniezione, si differenziano a seconda alla loro capacita: in base all’uso che ne dovete fare le potete trovare da 1 a 20 ml. Quando vengono usate? Principalmente per i prelievi, per il trasferimento dicampioni di sangue in assoluta sicurezza, con la possibilita di prelevarne piu di uno sostituendo semplicemente la provetta per evitare le fuoriuscite di sangue e contaminazioni.
I calibri dell’ago
l’ago montato sulla siringa ha un calibro, che coincide con la capacita di iniezione del farmaco. Normalmente gli aghi calibro 20G o 21G sono tra i piu comuni. La lettera “G” sta per “gauge” ed e la misura con cui si calcola la capacita dell’ago.
Per quanto vengano migliorate le caratteristiche tecniche delle siringhe, queste ha un ago che puo perforare accidentalmente l’utilizzatore, re incappucciate l’ago dopo l’utilizzo.
#SiringheRAYS20mlluerG21x112ago080x38mm50pz
Siringhe con ago INJ/LIGHT, prodotte nel rispetto delle norme UNI EN ISO 9001/2000 -UNI EN ISO 13485/2004 e dei piu importanti standard internazionali. Sono conformi alla direttiva europea 93/42/CEE, completamente atossica ed apirogena, in polipropilene trasparente con scala graduata, confezionata singolarmente in blister.
Caratteristiche
• Cilindro in polipropilene trasparente con scala graduata di colre nero
• Pistone in poli propilene
• Gommino senza lattice
• Cono Luer Lock centrale
• Ago staccabile in acciaio INOX AISI 304 con triplice affilatura
• Cappuccio di protezione dell’ago in polipropilene
Nozioni generali
Le classiche siringhe monouso, che vengono smaltite dopo l’iniezione, si differenziano a seconda alla loro capacita: in base all’uso che ne dovete fare le potete trovare da 1 a 20 ml. Quando vengono usate? Principalmente per i prelievi, per il trasferimento dicampioni di sangue in assoluta sicurezza, con la possibilita di prelevarne piu di uno sostituendo semplicemente la provetta per evitare le fuoriuscite di sangue e contaminazioni.
I calibri dell’ago
l’ago montato sulla siringa ha un calibro, che coincide con la capacita di iniezione del farmaco. Normalmente gli aghi calibro 20G o 21G sono tra i piu comuni. La lettera “G” sta per “gauge” ed e la misura con cui si calcola la capacita dell’ago.
Per quanto vengano migliorate le caratteristiche tecniche delle siringhe, queste ha un ago che puo perforare accidentalmente l’utilizzatore, re incappucciate l’ago dopo l’utilizzo.