Home > Medicazione > Cerotti Riscaldanti
#Cerottiriscaldantidolorilombaridorsalicm10x13conf2pz
Cerotti riscaldanti: sollievo naturale per dolori muscolari e articolari
I cerotti riscaldanti sono dispositivi medicali ideati per offrire un sollievo immediato e prolungato in caso di dolori muscolari, contratture, rigidità cervicali e tensioni lombari. Funzionano grazie all'attivazione del calore a contatto con l'aria, generando un effetto termico costante per diverse ore. Sono indicati per l'uso quotidiano da parte di:
-
Operai e muratori
-
Elettricisti e tecnici impiantisti
-
Carpenteri e lavoratori edili
-
Persone sedentarie o con sforzi fisici ripetuti
Questi cerotti aiutano a migliorare la circolazione locale e a rilassare la muscolatura, offrendo un supporto non farmacologico contro il dolore.
Caratteristiche tecniche dei cerotti caldi
I Cerotti Caldi sono classificati come dispositivi medici di Classe IIA, conformi alle normative vigenti. Le principali caratteristiche tecniche includono:
-
Dimensioni: 13 x 10 cm
-
Durata di riscaldamento: fino a 8 ore
-
Temperatura media: 37 °C
-
Metodo di attivazione: contatto con l'aria
-
Tempo di riscaldamento: 30 minuti
-
Peso totale: 45 g
-
Materiali: tessuto non tessuto + polietilene
-
Composizione attiva:
-
Polvere di ferro: 50%
-
Carbone attivo: 10%
-
Acqua: 28%
-
Polvere di legno: 3%
-
Sodio poliacrilato: 5%
-
Cloruro di sodio, vermiculite
-
Modalità d'uso e avvertenze
-
Aprire la busta ed estrarre il cerotto
-
Rimuovere la pellicola protettiva
-
Applicare sulla zona interessata, su cute integra e asciutta
-
Lasciare agire fino a 24 ore, sostituendo con un nuovo cerotto se necessario
Avvertenze importanti:
-
Uso esterno, non su pelle lesa
-
Non indicato per bambini sotto i 16 anni o donne in gravidanza/allattamento senza parere medico
-
Evitare se la busta è danneggiata
-
Sospendere in caso di irritazioni
-
Si può tagliare con forbici per adattare la forma
Dove acquistare i cerotti riscaldanti Pharmadoct
Puoi acquistare i cerotti riscaldanti direttamente su onfarma.it, il tuo e-commerce di fiducia per dispositivi medicali certificati.
FAQ: tutto quello che c'è da sapere sui cerotti riscaldanti
1. Quanto durano i cerotti riscaldanti?
I cerotti riscaldanti Pharmadoct offrono fino a 8 ore di calore costante.
2. Posso usare i cerotti caldi ogni giorno?
Sì, è possibile usarli quotidianamente, rispettando le avvertenze e senza applicarli su pelle irritata.
3. Quali sono le zone migliori dove applicarli?
Zona lombare, spalle, schiena, cervicale e in generale le aree doloranti per contratture o tensioni muscolari.
4. Esistono controindicazioni?
Non usare su bambini sotto i 16 anni, in gravidanza o allattamento senza consulto medico. Evitare su cute lesa.
5. Dove posso comprare cerotti riscaldanti?
Su onfarma.it trovi un vasto assortimento di cerotti riscaldanti certificati.
6. I cerotti riscaldanti rientrano nei presidi di primo soccorso obbligatori?
Non sono obbligatori per legge, ma possono essere utili in cassette di pronto soccorso per ambienti freddi o lavoratori esposti a sbalzi termici.
#Cerottiriscaldantipolsocollospallacm29x9conf2pz
Cerotti riscaldanti: sollievo naturale per dolori muscolari e articolari
I cerotti riscaldanti sono dispositivi medicali ideati per offrire un sollievo immediato e prolungato in caso di dolori muscolari, contratture, rigidità cervicali e tensioni lombari. Funzionano grazie all'attivazione del calore a contatto con l'aria, generando un effetto termico costante per diverse ore. Sono indicati per l'uso quotidiano da parte di:
-
Operai e muratori
-
Elettricisti e tecnici impiantisti
-
Carpenteri e lavoratori edili
-
Persone sedentarie o con sforzi fisici ripetuti
Questi cerotti aiutano a migliorare la circolazione locale e a rilassare la muscolatura, offrendo un supporto non farmacologico contro il dolore.
Caratteristiche tecniche dei cerotti caldi
I Cerotti Caldi sono classificati come dispositivi medici di Classe IIA, conformi alle normative vigenti. Le principali caratteristiche tecniche includono:
-
Dimensioni: 13 x 10 cm
-
Durata di riscaldamento: fino a 8 ore
-
Temperatura media: 37 °C
-
Metodo di attivazione: contatto con l'aria
-
Tempo di riscaldamento: 30 minuti
-
Peso totale: 45 g
-
Materiali: tessuto non tessuto + polietilene
-
Composizione attiva:
-
Polvere di ferro: 50%
-
Carbone attivo: 10%
-
Acqua: 28%
-
Polvere di legno: 3%
-
Sodio poliacrilato: 5%
-
Cloruro di sodio, vermiculite
-
Modalità d'uso e avvertenze
-
Aprire la busta ed estrarre il cerotto
-
Rimuovere la pellicola protettiva
-
Applicare sulla zona interessata, su cute integra e asciutta
-
Lasciare agire fino a 24 ore, sostituendo con un nuovo cerotto se necessario
Avvertenze importanti:
-
Uso esterno, non su pelle lesa
-
Non indicato per bambini sotto i 16 anni o donne in gravidanza/allattamento senza parere medico
-
Evitare se la busta è danneggiata
-
Sospendere in caso di irritazioni
-
Si può tagliare con forbici per adattare la forma
Dove acquistare i cerotti riscaldanti Pharmadoct
Puoi acquistare i cerotti riscaldanti direttamente su onfarma.it, il tuo e-commerce di fiducia per dispositivi medicali certificati.
FAQ: tutto quello che c'è da sapere sui cerotti riscaldanti
1. Quanto durano i cerotti riscaldanti?
I cerotti riscaldanti Pharmadoct offrono fino a 8 ore di calore costante.
2. Posso usare i cerotti caldi ogni giorno?
Sì, è possibile usarli quotidianamente, rispettando le avvertenze e senza applicarli su pelle irritata.
3. Quali sono le zone migliori dove applicarli?
Zona lombare, spalle, schiena, cervicale e in generale le aree doloranti per contratture o tensioni muscolari.
4. Esistono controindicazioni?
Non usare su bambini sotto i 16 anni, in gravidanza o allattamento senza consulto medico. Evitare su cute lesa.
5. Dove posso comprare cerotti riscaldanti?
Su onfarma.it trovi un vasto assortimento di cerotti riscaldanti certificati.
6. I cerotti riscaldanti rientrano nei presidi di primo soccorso obbligatori?
Non sono obbligatori per legge, ma possono essere utili in cassette di pronto soccorso per ambienti freddi o lavoratori esposti a sbalzi termici.