L’arresto cardiaco può presentarsi in qualsiasi momento. Grazie al defibrillatore RESCUE SAM si può salvare una vita. Il defibrillatore semiautomatico RESCUE SAM assiste il soccorritore nella manovra di rianimazione cardio polmonare. Grazie al sofisticato algoritmo di analisi sviluppato in Italia, RESCUE SAM è in grado di riconoscere la necessità di somministrare la scarica elettrica.
MODALITÀ DI USO: semi-automatico
FORMA D’ONDA: BTE (onda bifasica esponenziale troncata); scarica dell’energia controllata tramite misurazione di impedenza
ENERGIA: 200J fissa come da nuove linee guida AHA 2010
- adulto: 200J nominali in un’impedenza di 50 Ω
- neonato/bambino: meno di 50J nominali usando elettrodi pediatrici
ACCURATEZZA ENERGIA DI SCARICA: in accordo con IEC EN60601-2-4
PROTOCOLLO: indicatori vocali e segnali luminosi guidano l’utilizzatore attraverso il protocollo
PACEMAKER: individuazione e rimozione dell’artefatto
CONTROLLO DI CARICA: automatico dal software (sistema di rilevazione dell’aritmia e controllo della carica)
TEMPO DI CARICA DALL’ AVVISO DI SCARICA: <8 secondi con batteria nuova
ISTRUZIONI VOCALI: messaggi vocali dettagliati indicano all’operatore le azioni da compiere
CONTROLLI: bottone di scarica,tasto info, tasto On/Off
INDICATORI: LED (colori differenti), tasto info
INDICATORE DI CARICA COMPLETATA:
- Indicazioni vocali (premere il tasto rosso, shock)
- Bottone di scarica retroilluminato e lampeggiante (rosso)
DISARMO: una volta carico si disarma se:
- Il ritmo cardiaco del paziente cambia diventando non defibrillabile, oppure - In caso il tasto di scarica non venga premuto entro 15 sec. Dalla carica, oppure
- Il pulsante On/Off viene premuto spegnendo il defibrillatore, oppure
- Le piastre sono disconnesse dal paziente o i connettori delle piastre
sono disconnessi dalla macchina
INVIO DI SCARICA: la scarica viene effettuata se viene premuto il bottone di scarica mentre è armato
VETTORE DELLA SCARICA: adulti con piastre posizionate anteriormente oppure con piastre pediatriche ad energia ridotta in posizione anteriore e posteriore
ISOLAMENTO PAZIENTE: tipo BF
BATTERIA: 12 Volt DC, 4.2 Ah, LiMnO2, batteria non ricaricabile di lunga durata
CAPACITÀ BATTERIA: min. 200 shocks o 4 ore di funzionamento continuo
SELF TEST AUTOMATICO-SELF TEST MANUALE:
- Self-test giornaliero: controllo circuiti interni, verifica dei sistemi di scarica e forma d’onda, della carica della batteria e del software
- Test all’inserimeno batteria: controllo attivato all’inserimento della batteria, self test dettagliato, test interattivo svolto dall’utilizzatore per check della macchina
REGISTRAZIONE E TRASMISSIONE DEI DATI:
- Interfaccia dedicata per scarico dati
- Speciale pacco batteria per trasmissione dati
- Registrazione eventi: primi 60 minuti di ECG e gli interi eventi relativi e l’analisi decisionale
DIMENSIONI: 80x300x270 mm
PESO: circa 2.2 kg incluso pacco batteria
Configurazione standard
- unità principale
- piastre monouso adulto
- batteria monouso
Opzionali:
- piastre preconnesse adulto/pediatriche
- piastre monouso pediatriche
- borsa da trasporto
- armadietto da muro
- software e cavo adattatore USB per gestione dati sul computer
- staffa da muro